Platone e l'influenza dei Pitagorici - 7

16 agosto 2024

Approfondimento: il Triangolo Retto Sacro 3,4,5

Nel cuore dell'antico Egitto, la matematica non era solo una disciplina accademica, ma un linguaggio per comprendere l'universo. Tra i simboli più affascinanti di questa civiltà c'è il Triangolo Sacro, formato dai numeri 3, 4 e 5. Questo triangolo non serviva solo a tracciare le basi delle costruzioni, ma era considerato una rappresentazione dell'ordine cosmico e dell'armonia universale.

Il Triangolo come Rappresentazione del Cosmo

Secondo Plutarco, il Triangolo Sacro simboleggia un equilibrio perfetto tra forze opposte. Immaginate la base del triangolo, formata da quattro unità: questa rappresenta la materia, la terra, e la dea Iside. L'altezza di tre unità simboleggia lo spirito, l'elemento maschile, associato al dio Osiride. L'ipotenusa di cinque unità, che unisce questi due elementi, rappresenta Horus, il figlio divino nato dall'unione di spirito e materia. È una combinazione armoniosa che riflette l'equilibrio tra cielo e terra, spirito e materia, maschile e femminile.

Un Cerchio di Numeri e Significati

Il Triangolo Sacro non si ferma alla sua semplice forma geometrica. Inserendo un cerchio al suo interno, gli Egizi evidenziavano una sequenza numerica che sembrava racchiudere i segreti dell'universo. L'altezza, la base e l'ipotenusa non erano solo numeri, ma rappresentavano una scala armonica, un equilibrio perfetto che rifletteva i cicli della natura. Il prodotto dei lati del triangolo (60) è lo stesso numero che usavano per misurare il tempo, mentre il suo perimetro (12) corrispondeva ai dodici settori del cielo, conferendo al triangolo una valenza cosmologica.

Un Segreto per la Costruzione di Templi

Il Triangolo Sacro non era solo una teoria astratta, ma aveva applicazioni pratiche fondamentali. Gli antichi agrimensori egizi, conosciuti come "coloro che misurano con una corda", utilizzavano una corda divisa in segmenti di tre, quattro e cinque unità per tracciare angoli retti perfetti. Questo metodo era essenziale per la costruzione di templi, che non erano semplici edifici, ma riflessi dell'ordine cosmico sulla Terra. La precisione geometrica era vista come un modo per connettere il mondo terreno con le forze divine.

Vi diamo appuntamento alla prossima settimana e come sempre e se volete lasciateci un commento!

Commenta qui!
Tea being poured from a dark teapot into a small, dark teacup. A spoon rests nearby.
24 settembre 2025
Scopri le proprietà del sambuco e come preparare infusi, decotti, tisane, sciroppi e succhi. Un rimedio naturale che unisce tradizione, benessere e gusto, con consigli pratici e precauzioni d’uso.
A rocket launches from a pad, flames and smoke billowing, cloudy sky overhead.
22 settembre 2025
Il satellite NISAR di NASA e ISRO ha dispiegato in orbita il più grande riflettore radar mai costruito (12 m). Scopri come questa missione rivoluzionerà lo studio di clima, ghiacciai e terremoti.
Cat skull surrounded by spiritual items: candles, crystals, feathers, incense, and dishes.
19 settembre 2025
Samhain: il capodanno dei Celti. Una notte magica in cui il velo tra i mondi si assottiglia. Le radici di Halloween spiegate in chiaro.
Altri post