Attività nell'orto

26 agosto 2024

Agricoltura Biodinamica tra Fine Agosto e Inizio Settembre

Mentre l'estate volge al termine, l'agricoltura biodinamica entra in una fase particolarmente importante, dove ogni gesto assume un significato profondo. Questo periodo dell'anno è ricco di attività che non solo preparano la terra per le stagioni future, ma rafforzano anche il legame tra agricoltore e natura.

La Terra come Organismo Vivente

In biodinamica, la terra non è semplicemente un substrato inerte, ma un organismo vivente che va curato con attenzione. A fine agosto, gli agricoltori si concentrano sulla preparazione del suolo, applicando il famoso preparato 500, conosciuto anche come cornoletame. Questo preparato viene interrato e poi spruzzato sul terreno per rivitalizzare il suolo, migliorando la sua struttura e promuovendo la crescita di microrganismi benefici.

Il Ritmo delle Stelle e della Luna

Una delle caratteristiche distintive della biodinamica è l’attenzione al calendario lunare e planetario. Non si tratta solo di agricoltura, ma di un vero e proprio dialogo con le forze cosmiche. Tra fine agosto e inizio settembre, i giorni sono ideali per la semina di piante come spinaci e lattuga, sfruttando il periodo di luna crescente. La semina e il trapianto di piante da radice, come le carote, invece, si eseguono preferibilmente durante la fase di luna calante.

Curare il Presente per Preparare il Futuro

L’agricoltura biodinamica si basa su un approccio preventivo: invece di intervenire solo quando si presenta un problema, si lavora per mantenere il suolo e le piante in perfetta salute. Questo si riflette nell’uso del preparato 501, che rafforza le piante, proteggendole da malattie e intemperie. Applicato nei momenti giusti, questo preparato aiuta le colture a superare le sfide della stagione

Un gesto di Cura verso di noi e verso la Terra

L'agricoltura biodinamica richiede un impegno costante e un profondo rispetto per i cicli naturali. Seguendo questi principi, non solo si ottengono prodotti di qualità superiore, ma si partecipa anche a un movimento più grande, che vede la terra come un organismo da rispettare e proteggere. Tra fine agosto e inizio settembre, ogni azione diventa un contributo alla salute del pianeta e alla qualità del cibo che porteremo sulle nostre tavole.

Commenta qui!
  • Lettuce

    Slide title

    Serra con varietà di lattuga.

    Button
  • Spinach

    Slide title

    Spinaci

    Button
  • A bunch of carrots are sitting on a wooden table

    Slide title

    Varietà di carote

    Button
Tea being poured from a dark teapot into a small, dark teacup. A spoon rests nearby.
24 settembre 2025
Scopri le proprietà del sambuco e come preparare infusi, decotti, tisane, sciroppi e succhi. Un rimedio naturale che unisce tradizione, benessere e gusto, con consigli pratici e precauzioni d’uso.
A rocket launches from a pad, flames and smoke billowing, cloudy sky overhead.
22 settembre 2025
Il satellite NISAR di NASA e ISRO ha dispiegato in orbita il più grande riflettore radar mai costruito (12 m). Scopri come questa missione rivoluzionerà lo studio di clima, ghiacciai e terremoti.
Cat skull surrounded by spiritual items: candles, crystals, feathers, incense, and dishes.
19 settembre 2025
Samhain: il capodanno dei Celti. Una notte magica in cui il velo tra i mondi si assottiglia. Le radici di Halloween spiegate in chiaro.
Altri post