Il Massaggio Craniosacrale

4 agosto 2024

Un Tocco Delicato per il Tuo Benessere

Hai mai sentito parlare del massaggio craniosacrale? Se stai cercando una tecnica di terapia manuale che sia delicata ma efficace, questa potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Vediamo insieme cos'è, quali benefici può portare e quando potrebbe essere la scelta giusta per te.

Cos'è il Massaggio Craniosacrale?

Il massaggio craniosacrale è una tecnica sviluppata dall'osteopata William Sutherland e successivamente approfondita dal dott. John Upledger. L'idea alla base è affascinante: le ossa del cranio non sono completamente fisse, ma presentano micro movimenti ritmici. Questi movimenti sono collegati al "meccanismo respiratorio primario", un ritmo fisiologico che è essenziale per il nostro benessere complessivo.

Durante una sessione, il terapista utilizza un tocco leggerissimo, spesso paragonato al peso di una monetina, per percepire e manipolare questi movimenti sottili. L'obiettivo è rilasciare le tensioni accumulate, migliorare la circolazione del liquido cerebrospinale e aiutare il corpo a guarire naturalmente​.

I Benefici del Massaggio Craniosacrale

I benefici di questa tecnica sono numerosi e possono riguardare sia il corpo che la mente. Eccone alcuni:

  • Riduzione del Dolore: Se soffri di emicranie, mal di schiena, sciatalgia o dolori articolari, il massaggio craniosacrale può offrire un notevole sollievo. Agisce rilasciando le tensioni accumulate e riequilibrando il sistema nervoso​​.
  • Miglioramento della Postura: Questa tecnica può aiutare a correggere la postura, riducendo le tensioni muscolari e promuovendo un allineamento corretto del corpo.
  • Rilassamento Profondo: È un ottimo rimedio contro lo stress e l'ansia. Molti pazienti riferiscono di sentirsi incredibilmente rilassati e calmi dopo una sessione​.
  • Supporto alle Funzioni Corporee: Può migliorare la qualità del sonno, la respirazione e le funzioni dell'apparato gastrointestinale, contribuendo a un benessere generale.
  • Equilibrio Psicologico: È utile anche per chi ha difficoltà di apprendimento, iperattività, dislessia e disturbi emotivi, grazie alla sua capacità di riequilibrare il sistema nervoso​.

Quando È Indicato?

Il massaggio craniosacrale è adatto a persone di tutte le età, dai neonati agli anziani. È particolarmente raccomandato in situazioni delicate come la gravidanza o il post-operatorio, grazie alla sua estrema delicatezza​(consigliamo sempre di consultare il proprio medico).

Quando Evitarlo

Nonostante sia una tecnica sicura, ci sono alcune situazioni in cui è meglio evitarlo. Ad esempio, se hai emorragie intracraniche acute, aneurismi, fratture craniche recenti, tumori a livello del cranio o della colonna vertebrale, o stati febbrili e infiammatori acuti, il massaggio craniosacrale non è indicato​.

Avete provato questa tipologia di massaggio? Raccontateci le vostre esperienze nei commenti cliccando  qui sotto!

Commenta qui!
Una pratica che mira a riportare alla coscienza ricordi, emozioni o esperienze di vite passate
7 settembre 2025
Meditazione che mira a riportare alla coscienza ricordi, emozioni o esperienze di vite precedenti attraverso uno stato di rilassamento profondo o ipnosi leggera. Questa tecnica si basa sull'idea della reincarnazione, il concetto secondo cui l'anima attraversa molteplici esistenze, accumulando esperienze e lezioni spirituali.
Stone Buddha statue in a shrine, red lanterns overhead, surrounded by trinkets and greenery.
5 settembre 2025
Vivere con i guna: dal caos alla chiarezza
Tea being poured from a black teapot into a small, dark cup. Spoon nearby.
3 settembre 2025
Calendula: un fiore che cura corpo e spirito
Altri post