"La finestra della soffitta" di H.P. Lovecraft e August Derleth

14 luglio 2024

Un Incubo attende in soffitta

Eccoci con una nuova puntata dedicata all'orrore cosmico  con un nuovo racconto!  Questo racconto, scritto da August Derleth basandosi su appunti di H.P. Lovecraft, unisce la magistrale atmosfera lovecraftiana con la narrazione fluida di Derleth, creando un’esperienza avvincente e inquietante.

Trama o forse discesa nella follia?

La storia segue un uomo che, trasferitosi nella vecchia casa di un parente defunto, scopre una misteriosa finestra nella soffitta. Coperta da una tenda pesante, la finestra sembra essere una porta verso altri mondi. Il protagonista, dopo averla scoperta, inizia a vedere visioni di paesaggi alieni e creature terrificanti, che lo trascinano in una spirale di follia. La linea tra realtà e visione diventa sempre più sottile, portando a un climax angosciante che lascia il lettore con il fiato sospeso.

Stile e Tematiche

Derleth riesce a catturare l'essenza del terrore lovecraftiano: la paura dell'ignoto, l'insignificanza dell'umanità di fronte all'immensità del cosmo e la fragilità della sanità mentale. Tuttavia, il suo stile narrativo è più diretto rispetto a quello di Lovecraft, rendendo il racconto accessibile anche a chi non è abituato alle dense descrizioni dell'autore di Providence.

Critica

"La finestra della soffitta" è apprezzato per la sua capacità di evocare terrore e meraviglia. Tuttavia, alcuni fan di Lovecraft potrebbero notare che l'approccio di Derleth, sebbene rispettoso, manca della complessità e dell’ambiguità che caratterizzano le opere originali di Lovecraft. Derleth tende a semplificare le idee di Lovecraft, rendendo il terrore meno sfumato ma comunque efficace.

Per oggi è tutto, vi diamo appuntamento alla prossima domenica!

Come sempre, ci farebbe piacere leggere i vostri commenti e opinioni, per scriverci cliccate sul pulsante qui sotto!

Clicca qui!
Teapot pouring tea into a small black cup, spoon in the background.
10 settembre 2025
La Passiflora, natura che accarezza mente e corpo, un fiore che unisce simbolo e cura.
Farmer plowing a field with a vintage orange tractor, light brown soil, green plants in rows.
8 settembre 2025
Settembre nell’orto biodinamico: il mese in cui si semina il futuro
Una pratica che mira a riportare alla coscienza ricordi, emozioni o esperienze di vite passate
7 settembre 2025
Meditazione che mira a riportare alla coscienza ricordi, emozioni o esperienze di vite precedenti attraverso uno stato di rilassamento profondo o ipnosi leggera. Questa tecnica si basa sull'idea della reincarnazione, il concetto secondo cui l'anima attraversa molteplici esistenze, accumulando esperienze e lezioni spirituali.
Altri post