L’Ennagono e l’Enneagramma - Prima parte

22 novembre 2024

Geometria e Mistero

A bunch of white numbers on a red background

Hai mai pensato che una semplice figura geometrica potesse nascondere profondi significati matematici, spirituali e simbolici? L'Ennagono, un poligono regolare con nove lati, e il suo parente più celebre, l'Enneagramma, sono esempi straordinari di come numeri e forme possano raccontare qualcosa di più grande: il nostro legame con l'universo

Ennagono: molto più di un poligono a nove lati

L’Ennagono non è solo un esercizio di geometria, ma un viaggio tra numeri e simboli. Per costruirlo, servono strumenti precisi, come un righello graduato: non è realizzabile con il semplice uso di riga e compasso. Ogni suo angolo interno misura 140°, un valore che già suggerisce legami numerologici affascinanti.

La danza delle diagonali

Se disegniamo tutte le diagonali possibili dai nove vertici, scopriamo che sono 27, un numero che non è casuale: 27 è il cubo di 3 (333^333), un numero carico di significati simbolici legati alla perfezione e alla creazione. Queste diagonali si suddividono in due gruppi:

  1. 9 diagonali principali, che creano una stella a nove punte.
  2. 18 diagonali rimanenti, che completano una struttura più complessa e dinamica.

A seconda di come colleghiamo i vertici dell’Ennagono, possiamo formare triangoli, stelle e altre figure, che richiamano schemi numerici e proporzioni intrinseche al numero nove.

Il numero nascosto: il sette

Tra i numeri che si legano all’Ennagono, il sette emerge con forza. Questo numero appare nella disposizione dei triangoli che, pur non essendo visibili al primo sguardo, rivelano un ordine nascosto. Gli angoli legati al sette e al quattro (rispettivamente 70° e 40°) creano il 28, il settimo numero triangolare, un simbolo di perfezione ciclica.

Per oggi è tutto e vi diamo appuntamento alla prossima settimana con la seconda parte. Nel frattempo, se avete idee ed opinioni riguardo quanto scritto siamo curiosi di leggerle!

Commenta qui!
Tea being poured from a dark teapot into a small, dark teacup. A spoon rests nearby.
24 settembre 2025
Scopri le proprietà del sambuco e come preparare infusi, decotti, tisane, sciroppi e succhi. Un rimedio naturale che unisce tradizione, benessere e gusto, con consigli pratici e precauzioni d’uso.
A rocket launches from a pad, flames and smoke billowing, cloudy sky overhead.
22 settembre 2025
Il satellite NISAR di NASA e ISRO ha dispiegato in orbita il più grande riflettore radar mai costruito (12 m). Scopri come questa missione rivoluzionerà lo studio di clima, ghiacciai e terremoti.
Cat skull surrounded by spiritual items: candles, crystals, feathers, incense, and dishes.
19 settembre 2025
Samhain: il capodanno dei Celti. Una notte magica in cui il velo tra i mondi si assottiglia. Le radici di Halloween spiegate in chiaro.
Altri post