Difendersi dalla Calura estiva - sesta puntata

1 agosto 2025

Fondamenti Classici e Ricette Tradizionali

A close up of a green leaf with water drops on it

Quando le temperature salgono e l’afa estiva ci prosciuga energie e buonumore, è naturale cercare sollievo in qualcosa di fresco. Ma sapevi che la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) affronta il tema del caldo da oltre duemila anni, con rimedi ancora oggi incredibilmente attuali?

Nel cuore della MTC, l’estate non è solo una stagione climatica: è un momento in cui il nostro corpo è particolarmente esposto al "calore patogeno", una condizione che può compromettere l’equilibrio tra energia vitale (Qi), liquidi corporei e Yin. Fortunatamente, la tradizione cinese ha messo a punto strumenti efficaci per gestirlo. Vediamo insieme come.

Sheng Mai San: la ricetta per ricaricarsi

Uno dei rimedi più celebri contro il caldo estivo è Sheng Mai San, una formula tradizionale composta da:

  • Ginseng (per rinvigorire il Qi),

  • Mai men dong (che nutre lo Yin e idrata),

  • Wu wei zi (che trattiene i liquidi e armonizza).

È l’alleata perfetta quando ci si sente stanchi, svuotati, accaldati e sudati. In pratica, quando il caldo ci ha messo K.O.

Secondo antichi testi cinesi — e anche studi più recenti — questa miscela non solo aiuta a riprendersi dopo l'esposizione al sole o a un colpo di calore, ma supporta anche cuore e polmoni nei momenti di stress climatico. Una sorta di integratore naturale che lavora in profondità.

 Nota importante: si tratta di un rimedio potente. Meglio assumerlo sotto consiglio di un professionista della MTC.

"Wen Bing": la guida antica per affrontare le malattie da calore

Nel panorama della medicina cinese, uno dei testi fondamentali sull’argomento è il Wen Bing, che studia le cosiddette “malattie da calore”. Secondo questa teoria, il calore può penetrare nel corpo e creare squilibri su diversi livelli: da quelli più superficiali (come una lieve febbre) fino a quelli più profondi (come l’irritazione interna o l’esaurimento).

Per combattere questi sintomi, la tradizione consiglia erbe rinfrescanti e depurative come:

  • Bo he (menta): rinfresca e favorisce la sudorazione leggera,

  • Jin yin hua (caprifoglio): disintossicante e antibatterica



  • Lian qiao (forsythia): ottima contro l’infiammazione e il calore interno.
A close up of a tree branch with yellow flowers.

Ricetta semplice da provare a casa

Ecco una piccola ricetta da gustare durante le giornate più torride, ispirata proprio ai rimedi del Wen Bing:

Infuso rinfrescante alla menta e caprifoglio

Ingredienti:

  • 3 grammi di bo he (menta secca),

  • 5 grammi di jin yin hua (caprifoglio essiccato),

  • Acqua bollente (500 ml circa).

 Preparazione: fai un infuso lasciando le erbe in acqua bollente per 5-10 minuti, poi filtra, lascia raffreddare e sorseggia lentamente durante la giornata.

 Effetto: aiuta a espellere il calore interno, rinfresca l’organismo e supporta il sistema immunitario.

Consiglio: puoi berlo freddo, ma non ghiacciato — la MTC sconsiglia il freddo estremo che può bloccare il flusso del Qi.

Calore e benessere: un equilibrio da rispettare

La cosa affascinante della MTC è il modo in cui collega il corpo alla natura. D’estate, ci invita a non forzare i ritmi e a favorire l’idratazione interna, non solo con acqua, ma anche attraverso alimenti e piante che "nutrono i liquidi" e calmano il calore.

“Il calore si espelle sudando, ma sudare troppo ci svuota” — un principio semplice, ma che nella pratica significa ascoltare il corpo, rallentare e, se necessario, integrare con rimedi come Sheng Mai San o semplici infusi.

This is paragraph text. Click it or hit the Manage Text button to change the font, color, size, format, and more. To set up site-wide paragraph and title styles, go to Site Theme.

Come ogni sistema di medicina, anche quello cinese richiede conoscenza e personalizzazione. Non tutte le erbe vanno bene per tutti: ciò che rinfresca te potrebbe sbilanciare un’altra persona. Ecco perché è sempre meglio rivolgersi a un operatore qualificato in Medicina Tradizionale Cinese e il proprio medico curante prima di usare queste formulazioni.

Nel frattempo, puoi iniziare con piccoli gesti: un infuso alla menta, una passeggiata all’ombra, una respirazione più consapevole.

La saggezza orientale ci insegna che il miglior rimedio parte sempre da noi.

A teapot pouring tea into a cup with a spoon next to it
30 luglio 2025
Gelsomino: un fiore che cura, rilassa e profuma la vita
A chicken and her chicks are eating grass on the ground.
28 luglio 2025
La natura si difende da sola: galline, anatre e la lotta biologica alla Popillia japonica
A man with a life preserver around his neck is standing on a beach
25 luglio 2025
Estate e Benessere: Come Stare Bene con i Consigli della Medicina Tradizionale Cinese
Altri post