Giugno e Biodinamica

2 giugno 2025

 il mese d’oro  tra cielo, terra e formazione


Giugno non è solo il mese del solstizio e delle ciliegie mature: è anche uno dei periodi più importanti per chi coltiva con metodo biodinamico. Con giornate lunghe e fasi lunari favorevoli, la natura ci invita a metterci in sintonia con i suoi ritmi, seminare, potare e — perché no — imparare qualcosa di nuovo.

 Cosa fare seguendo la Luna

Chi pratica la biodinamica lo sa: la Luna non è solo un bell’ornamento del cielo notturno. A giugno, i periodi di luna crescente (dal 1° al 10 e dal 26 al 30) sono perfetti per seminare e trapiantare. La luna calante, invece, dal 12 al 24, è l'ideale per sistemare il terreno, potare o travasare il vino.

Portali come Rhythm of Nature e La Biolca offrono vere e proprie “agende cosmiche” giornaliere, ideali per chi vuole lavorare in armonia con i ritmi naturali.

Eventi da non perdere

Hai voglia di approfondire? Ecco cosa offre giugno 2025:

  • 8 giugno – Manfredonia (FG): seminario gratuito su fertilità del suolo e cerealicoltura. Un’occasione per agricoltori e appassionati di incontrarsi sul campo e scambiarsi buone pratiche.

  • 13-15 giugno – Roma: se sei curioso di scoprire la Biodinamica Craniosacrale (no, non è solo per agricoltori!), puoi partecipare a un corso base che unisce ascolto del corpo e tecniche manuali dolci.

  • 21 giugno – Torino: giornata di orticoltura biologica per principianti presso Orti Generali. Prendi appunti e mani nella terra!


  • 27-29 giugno – Dogliani (CN): weekend intensivo su orto biodinamico e rigenerazione delle sementi. Ottimo per chi vuole partire da basi solide (e fertile).

Che tu sia agricoltore, appassionato o semplice curioso, giugno è il momento perfetto per rimettere le mani nella terra e alzare lo sguardo al cielo.

Facci sapere cosa coltiverai questo mese!
Tea being poured from a dark teapot into a small, dark teacup. A spoon rests nearby.
24 settembre 2025
Scopri le proprietà del sambuco e come preparare infusi, decotti, tisane, sciroppi e succhi. Un rimedio naturale che unisce tradizione, benessere e gusto, con consigli pratici e precauzioni d’uso.
A rocket launches from a pad, flames and smoke billowing, cloudy sky overhead.
22 settembre 2025
Il satellite NISAR di NASA e ISRO ha dispiegato in orbita il più grande riflettore radar mai costruito (12 m). Scopri come questa missione rivoluzionerà lo studio di clima, ghiacciai e terremoti.
Cat skull surrounded by spiritual items: candles, crystals, feathers, incense, and dishes.
19 settembre 2025
Samhain: il capodanno dei Celti. Una notte magica in cui il velo tra i mondi si assottiglia. Le radici di Halloween spiegate in chiaro.
Altri post