La Tisana del mercoledì - undicesima puntata

7 maggio 2025

Anice Stellato: La Spezia a Forma di Stella che Fa Bene al Corpo e all'Anima

Two wooden spoons are sitting on top of a pile of star anise.

Quando si parla di spezie capaci di unire gusto e salute, l’anice stellato è senza dubbio una delle protagoniste assolute. Non solo per la sua bellezza unica – quei piccoli frutti legnosi a forma di stella sembrano usciti da un disegno di madre natura – ma soprattutto per le sue proprietà benefiche e i mille usi che possiamo farne in casa.

Oggi ti accompagno in un viaggio alla scoperta dell’anice stellato, una pianta dalle radici orientali che ha conquistato anche le nostre cucine e tisaniere. Pronto a scoprire perché dovresti sempre averne un po’ nella dispensa?

Un Piccolo Tesoro dalla Cina

L’anice stellato (nome botanico Illicium verum) proviene dall’Asia, in particolare dalla Cina e dal Vietnam. A differenza dell’anice verde che conosciamo meglio in Europa, questa varietà ha un aroma più intenso e speziato, simile alla liquirizia.

In fitoterapia è considerato un vero e proprio rimedio naturale per una lunga serie di disturbi: digestione lenta, raffreddori, mal di pancia, gonfiori e non solo.

Proprietà Terapeutiche: Quando la Natura Cura

Ti è mai capitato di sentirti appesantito dopo un pasto o con la pancia gonfia come un palloncino? Ecco, l’infuso di anice stellato potrebbe essere la soluzione che cercavi.

Ecco cosa può fare per te:

  • Facilita la digestione: Stimola i succhi gastrici, aiuta a digerire meglio e riduce la sensazione di gonfiore.

  • Combatte il meteorismo: Se l’aria nella pancia ti dà fastidio o ti provoca crampi, questa spezia può darti sollievo.

  • Lenisce tosse e bronchite: Grazie alle sue proprietà espettoranti, è un valido alleato contro i malanni di stagione.

  • Ha potere antimicrobico: Il linalolo, una delle sue componenti, aiuta a contrastare infezioni batteriche e fungine.

  • Stimola la produzione di latte: Nella tradizione popolare viene consigliato alle neomamme (ma meglio sempre parlarne con il medico).
  • Aiuta a drenare: È un leggero diuretico, perfetto per chi vuole depurarsi e sentirsi più leggero.

Come si Usa: Infusi, Decotti, Tisane (e anche in cucina!)

La cosa bella dell’anice stellato è che puoi usarlo in tanti modi. Vediamone alcuni:

- Infuso digestivo

Spezzetta una stella in acqua bollente e lascia in infusione per 10 minuti. Perfetto dopo pasto!

- Decotto contro la tosse

Metti 2-3 frutti interi in un pentolino con acqua, porta a ebollizione e fai bollire 5 minuti. Bevi tiepido con un cucchiaino di miele.

- Tisana detox

Abbinalo a finocchio, liquirizia o zenzero. Una combinazione favolosa per sentirsi più leggeri e sostenere il sistema immunitario.

- In cucina

Provalo per aromatizzare dolci, liquori, marmellate, o per dare un tocco orientale a zuppe e carni. Basta poco per trasformare un piatto!

Bisogna sempre fare attenzione!

Come con tutte le piante officinali, anche con l’anice stellato bisogna avere qualche accortezza:

  • Non esagerare con le dosi (una o due stelle per tazza sono più che sufficienti).

  • Evita l’uso prolungato se sei in gravidanza o allattamento, a meno di parere medico.

  • Attenzione alle contraffazioni: esiste un "anice stellato giapponese" (Illicium anisatum) tossico per l’uomo. Acquista solo da fonti affidabili.

Hai mai provato l'anice stellato in una delle sue preparazioni? Scrivici un commento!

Commenta qui!
A person is walking down a dark street at night.
9 maggio 2025
Eggregora: la misteriosa entità nata dai pensieri di gruppo
A view of the grand canyon from a cliff on a cloudy day.
5 maggio 2025
Geologia Primordiale: Quando i Fiumi Hanno Nutrito la Vita sulla Terra
A stone building with a dome on top of it
2 maggio 2025
Bhagavata Purana: il cuore della devozione induista
Altri post