Proba-3
Due satelliti, un'eclissi e un passo gigante verso il futuro dell’osservazione solare

Hai mai avuto la fortuna di assistere a un’eclissi solare? È uno di quei fenomeni che ti toglie il fiato. Il cielo si scurisce, la temperatura cala, e per qualche minuto — pochi, intensissimi minuti — si può osservare la corona del Sole: un alone di luce che sembra quasi magico.
C’è un problema: le eclissi naturali sono rare, brevi, e difficili da studiare con calma. E se ti dicessi che qualcuno ha trovato il modo di crearne una su misura, ogni giorno, dallo spazio?
È proprio quello che sta facendo Proba‑3, una missione europea che ha qualcosa di incredibilmente poetico. Immagina due satelliti che viaggiano nello spazio, in perfetto sincronismo, quasi danzando. Uno di loro si mette davanti al Sole, bloccandone la luce. L’altro, un po’ più indietro, lo osserva con attenzione e raccoglie dati. Il risultato? Un’eclissi solare artificiale. Programmata. Ripetibile. E lunghissima.
La danza spaziale più precisa di sempre
Quello che rende Proba‑3 così affascinante è la precisione con cui i due satelliti riescono a mantenersi allineati: parliamo di pochi millimetri di errore... a decine di migliaia di chilometri dalla Terra! Un’impresa tecnologica notevole, che apre le porte a una nuova era dell’esplorazione spaziale.
Ogni orbita di Proba‑3 consente di creare una nuova eclissi, che può durare anche sei ore di fila. Un sogno per gli scienziati, che finora dovevano accontentarsi di osservare la corona solare per pochi minuti, ogni tanto.
Perché ci interessa tutto questo?
La corona solare non è solo bella: nasconde molti misteri. Per esempio, perché è così calda rispetto alla superficie del Sole? E da dove partono le tempeste solari che, quando arrivano sulla Terra, possono causare problemi a satelliti, telecomunicazioni e reti elettriche?
Grazie a queste eclissi artificiali, gli scienziati possono finalmente osservare la corona con calma, con dettagli mai visti prima. E più capiamo il Sole, più possiamo proteggerci da ciò che ci invia.
I primi risultati? Spettacolari
Dalla prima eclissi artificiale, Proba‑3 ha già regalato una decina di eventi osservabili, con immagini definite stupefacenti dagli esperti. Siamo solo all’inizio: nei prossimi mesi, ne arriveranno centinaia.
Se l'argomento ti ha incuriosito, scrivici cosa ne pensi in un commento!