Difendersi dalla Calura estiva- quinta puntata
Vediamo insieme come adattare lo stile di vita e l’alimentazione per stare bene, anche con 35 gradi all’ombra

L’Estate nella visione cinese: energia che sale
Per la MTC, l’estate è legata all’elemento Fuoco e rappresenta il massimo dell’energia Yang — quella che spinge verso l’esterno, all’azione, al movimento. È il momento dell’anno in cui siamo più “accesi”, ma anche più vulnerabili a squilibri: insonnia, spossatezza, agitazione, problemi digestivi.
Il segreto? Bilanciare questo fuoco con alimenti e abitudini che portano freschezza, calma e idratazione
Cosa mangiare e cosa evitare quando fa caldo
Durante l’estate, il corpo ha bisogno di più acqua e meno fuoco. Ecco alcuni consigli semplici ma efficaci:
✅
Sì a cibi freschi e leggeri
Come anguria, cetrioli, insalatone, zucchine, melone, pere, verdure crude o cotte al vapore. Ottimi anche i piatti tiepidi e poco conditi.
🚫
No a fritti, carne rossa, formaggi stagionati e spezie piccanti
Sono “caldi” per natura e rischiano di aumentare il calore interno. Anche il gelato troppo freddo può dare fastidio allo stomaco, soprattutto se consumato in fretta.
🌿
I sapori amari e acidi sono i tuoi alleati
Un po’ di limone, erbe amare come la rucola o il radicchio aiutano a smaltire il calore in eccesso.
Idratazione: l'acqua sì, ma non fredda
Questo consiglio può sorprendere: evita l’acqua ghiacciata. Per la MTC, il freddo improvviso può bloccare la digestione e creare ristagni di energia.
Meglio bere acqua a temperatura ambiente o tiepida, magari con qualche fogliolina di menta o una tisana rinfrescante (come malva, sambuco, fiordaliso).
Consiglio pratico:
Tieni sempre con te una borraccia con acqua tiepida. Sembra poco, ma fa una grande differenza per la digestione e il senso di benessere generale.
Mangia meno, più spesso e con calma
Con il caldo, anche la digestione rallenta. Per aiutare lo stomaco a lavorare bene:
- Fai
pasti piccoli e frequenti
- Evita le abbuffate, soprattutto a pranzo
- Mastica lentamente e cerca di mangiare in un ambiente tranquillo
Anche l’orario ha il suo peso: meglio mangiare prima che il sole sia al suo picco, quindi non troppo tardi.
Conoscevi questi rimedi e li hai già sperimentati? Condividi con noi le tue opinioni scrivendo un commento!